Binder

Settore

Communication & IT

Servizio

Brand Identity

Anno

2024

Binder

Settore

Communication & IT

Servizio

Brand Identity

Anno

2024

Binder

Settore

Communication & IT

Servizio

Brand Identity

Anno

2024

Il cliente

Binder è una startup tecnologica con l’ambizione di rivoluzionare il mondo del networking professionale. I fondatori, Beatrice Mula e Daniele D’Amico, la descrivono come “un Tinder per il business”: l’obiettivo è facilitare connessioni autentiche tra le persone.

Obiettivi

La visual identity di Binder deve trovare un equilibrio tra professionalità e approccio umano, trasmettere fiducia ma anche personalità, essere versatile per un pubblico ampio, e al tempo stesso audace per rappresentare l’innovazione. Al centro, un concetto: la serendipità. L’idea che una sola connessione possa aprire porte inattese.

Percorso creativo

Come sempre, parto dal mio taccuino. Prende progressivamente piede un'estetica basata su delle linee di spessore costante che curvano come le strade, che portano le persone a incontrarsi. Inizialmente pensavo di usare questo concetto nel simbolo (logomarchio) e basta, abbinandoci una scritta (logotìpo) basata su un font esistente. Poi però divenne chiaro che disegnare tutte le lettere in modo personalizzato avrebbe avuto un maggiore impatto. Fatte le bozze, sono poi passato al pc per affinare tutto sino ad ottenere il risultato finale.

La nuova visual identity

Il logo

Un wordmark geometrico realizzato su misura, che unisce il mondo tech e l’innovazione a un tocco giocoso. Il design audace e solido lo rende immediatamente riconoscibile, mentre le curve morbide e arrotondate gli conferiscono una dimensione più accessibile e umana.

Color Palette

Per il colore distintivo ho scelto il Viola Elettrico: una tonalità a metà tra il blu e il viola, che combina razionalità e creatività. Il resto della palette è progettato per far sì che questo colore venga fuori o con il bianco o in sinfonia con alcune sue sfumature.

Clicca sui colori

HEX #2B2B2B/ RGB (43, 43, 43)

Tocca i colori

HEX #2B2B2B/ RGB (43, 43, 43)

Clicca sui colori

HEX #2B2B2B/ RGB (43, 43, 43)

Tipografia

Per la tipografia, sia nei titoli che nei testi, ho optato per Source Sans 3: un sans-serif moderno, professionale ma con un tono più amichevole rispetto ad altri caratteri simili. Perfetto per comunicare efficienza e vicinanza.

TITOLI

Source Sans 3

PARAGRAFO

Source Sans 3

Source Sans 3

Il brand nella realtà

Un’illustrazione a filo intrecciato si presta bene come sfondo su un laptop; una borraccia brandizzata mostra come l’identità può vivere su oggetti fisici, magari in ottica merchandising. Infine, due laptop con la landing page — in versione chiara e scura — che ho disegnato per Binder mentre affrontano la fase di market-fit e coinvolgimento investitori.

Binder

Settore

Communication & IT

Servizio

Brand Identity

Anno

2024

Binder

Settore

Communication & IT

Servizio

Brand Identity

Anno

2024

Binder

Settore

Communication & IT

Servizio

Brand Identity

Anno

2024

Il cliente

Binder è una startup tecnologica con l’ambizione di rivoluzionare il mondo del networking professionale. I fondatori, Beatrice Mula e Daniele D’Amico, la descrivono come “un Tinder per il business”: l’obiettivo è facilitare connessioni autentiche tra le persone.

Obiettivi

La visual identity di Binder deve trovare un equilibrio tra professionalità e approccio umano, trasmettere fiducia ma anche personalità, essere versatile per un pubblico ampio, e al tempo stesso audace per rappresentare l’innovazione. Al centro, un concetto: la serendipità. L’idea che una sola connessione possa aprire porte inattese.

Percorso creativo

Come sempre, parto dal mio taccuino. Prende progressivamente piede un'estetica basata su delle linee di spessore costante che curvano come le strade, che portano le persone a incontrarsi. Inizialmente pensavo di usare questo concetto nel simbolo (logomarchio) e basta, abbinandoci una scritta (logotìpo) basata su un font esistente. Poi però divenne chiaro che disegnare tutte le lettere in modo personalizzato avrebbe avuto un maggiore impatto. Fatte le bozze, sono poi passato al pc per affinare tutto sino ad ottenere il risultato finale.

La nuova visual identity

Il logo

Un wordmark geometrico realizzato su misura, che unisce il mondo tech e l’innovazione a un tocco giocoso. Il design audace e solido lo rende immediatamente riconoscibile, mentre le curve morbide e arrotondate gli conferiscono una dimensione più accessibile e umana.

Color Palette

Per il colore distintivo ho scelto il Viola Elettrico: una tonalità a metà tra il blu e il viola, che combina razionalità e creatività. Il resto della palette è progettato per far sì che questo colore venga fuori o con il bianco o in sinfonia con alcune sue sfumature.

Clicca sui colori

HEX #2B2B2B/ RGB (43, 43, 43)

Tocca i colori

HEX #2B2B2B/ RGB (43, 43, 43)

Clicca sui colori

HEX #2B2B2B/ RGB (43, 43, 43)

Tipografia

Per la tipografia, sia nei titoli che nei testi, ho optato per Source Sans 3: un sans-serif moderno, professionale ma con un tono più amichevole rispetto ad altri caratteri simili. Perfetto per comunicare efficienza e vicinanza.

TITOLI

Source Sans 3

PARAGRAFO

Source Sans 3

Source Sans 3

Il brand nella realtà

Un’illustrazione a filo intrecciato si presta bene come sfondo su un laptop; una borraccia brandizzata mostra come l’identità può vivere su oggetti fisici, magari in ottica merchandising. Infine, due laptop con la landing page — in versione chiara e scura — che ho disegnato per Binder mentre affrontano la fase di market-fit e coinvolgimento investitori.

Binder

Settore

Communication & IT

Servizio

Brand Identity

Anno

2024

Binder

Settore

Communication & IT

Servizio

Brand Identity

Anno

2024

Binder

Settore

Communication & IT

Servizio

Brand Identity

Anno

2024

Il cliente

Binder è una startup tecnologica con l’ambizione di rivoluzionare il mondo del networking professionale. I fondatori, Beatrice Mula e Daniele D’Amico, la descrivono come “un Tinder per il business”: l’obiettivo è facilitare connessioni autentiche tra le persone.

Obiettivi

La visual identity di Binder deve trovare un equilibrio tra professionalità e approccio umano, trasmettere fiducia ma anche personalità, essere versatile per un pubblico ampio, e al tempo stesso audace per rappresentare l’innovazione. Al centro, un concetto: la serendipità. L’idea che una sola connessione possa aprire porte inattese.

Percorso creativo

Come sempre, parto dal mio taccuino. Prende progressivamente piede un'estetica basata su delle linee di spessore costante che curvano come le strade, che portano le persone a incontrarsi. Inizialmente pensavo di usare questo concetto nel simbolo (logomarchio) e basta, abbinandoci una scritta (logotìpo) basata su un font esistente. Poi però divenne chiaro che disegnare tutte le lettere in modo personalizzato avrebbe avuto un maggiore impatto. Fatte le bozze, sono poi passato al pc per affinare tutto sino ad ottenere il risultato finale.

La nuova visual identity

Il logo

Un wordmark geometrico realizzato su misura, che unisce il mondo tech e l’innovazione a un tocco giocoso. Il design audace e solido lo rende immediatamente riconoscibile, mentre le curve morbide e arrotondate gli conferiscono una dimensione più accessibile e umana.

Color Palette

Per il colore distintivo ho scelto il Viola Elettrico: una tonalità a metà tra il blu e il viola, che combina razionalità e creatività. Il resto della palette è progettato per far sì che questo colore venga fuori o con il bianco o in sinfonia con alcune sue sfumature.

Clicca sui colori

HEX #2B2B2B/ RGB (43, 43, 43)

Tocca i colori

HEX #2B2B2B/ RGB (43, 43, 43)

Clicca sui colori

HEX #2B2B2B/ RGB (43, 43, 43)

Tipografia

Per la tipografia, sia nei titoli che nei testi, ho optato per Source Sans 3: un sans-serif moderno, professionale ma con un tono più amichevole rispetto ad altri caratteri simili. Perfetto per comunicare efficienza e vicinanza.

TITOLI

Source Sans 3

PARAGRAFO

Source Sans 3

Source Sans 3

Il brand nella realtà

Un’illustrazione a filo intrecciato si presta bene come sfondo su un laptop; una borraccia brandizzata mostra come l’identità può vivere su oggetti fisici, magari in ottica merchandising. Infine, due laptop con la landing page — in versione chiara e scura — che ho disegnato per Binder mentre affrontano la fase di market-fit e coinvolgimento investitori.