Mavimatt
Settore
Luxury
Servizio
Brand Design
Anno
2024
Mavimatt
Settore
Luxury
Servizio
Brand Design
Anno
2024
Mavimatt
Settore
Luxury
Servizio
Brand Design
Anno
2024
Il cliente
Mavimatt è un brand italiano di design contemporaneo, specializzato in arredi-scultura dal carattere futuristico e audace. Ogni pezzo è realizzato artigianalmente in Italia, con una forte attenzione alla tridimensionalità e all’effetto “wow”. Il marchio si rivolge a un pubblico internazionale alla ricerca di oggetti esclusivi, tra arte, lusso e design.
Obiettivi
L’obiettivo del rebranding era aggiornare l’identità visiva di Mavimatt, ovviamente senza gettare via il "brand IP" e la riconoscibilità costruiti negli anni. Serviva un sistema visivo capace di trasmettere modernità, sicurezza, e una punta di audacia, pur rimanendo funzionale su più canali, formati e dimensioni.
Percorso creativo
Ho ripensato l’identità visiva partendo dalla personalità del brand: scultorea, avanguardista, d’impatto. L’intero progetto si è basato sulla valorizzazione del logo come forma viva, plastica, tridimensionale — per esprimere l’eclettismo di Mavimatt senza appiattirne la forza.
La nuova visual identity
Il logo
Il logomarchio è stato progettato in due varianti: 1) una versione 2D pensata per la massima leggibilità in formati ridotti (come favicon, icone, stampa di piccole dimensioni); una speciale variante 3D, da usare in contesti più ampi come firma grafica, decorazione o elemento distintivo su packaging e comunicazione. Questa seconda versione celebra il legame del brand con l’arte tridimensionale e la sua vocazione a sorprendere con volumi, forme e materiali.



Color Palette
La palette non prevede novità rispetto alla visual identity precedente, dove i colori dominanti sono il bianco e il nero, che garantiscono quel minimalismo di classe, neutrale — appropriato per il settore, e utilissimo per far risaltare i colori brillanti delle opere di Mavimatt.
Clicca sui colori
HEX #050505/ RGB (5, 5, 5)
Clicca sui colori
HEX #050505/ RGB (5, 5, 5)
Clicca sui colori
HEX #050505/ RGB (5, 5, 5)
Tocca i colori
HEX #050505/ RGB (5, 5, 5)
Tipografia
L’identità tipografica combina due sans serif geometrici per creare un tono visivo coerente e funzionale. ITC Avant Garde Gothic è usato per i titoli e le intestazioni: un carattere geometrico nato negli anni ’70 e ispirato al design Bauhaus. Con le sue forme costruite su cerchi e linee nette, trasmette fiducia, modernità e rigore. Poppins, più recente e con una struttura simile, è usato per i paragrafi: mantiene lo stile geometrico ma garantisce maggiore leggibilità e fluidità nella lettura.
TITOLI
ITC Avant Garde
ITC Avant Garde
PARAGRAFO
Poppins
Poppins
Il brand nella realtà






Mavimatt
Settore
Luxury
Servizio
Brand Design
Anno
2024
Mavimatt
Settore
Luxury
Servizio
Brand Design
Anno
2024
Mavimatt
Settore
Luxury
Servizio
Brand Design
Anno
2024
Il cliente
Mavimatt è un brand italiano di design contemporaneo, specializzato in arredi-scultura dal carattere futuristico e audace. Ogni pezzo è realizzato artigianalmente in Italia, con una forte attenzione alla tridimensionalità e all’effetto “wow”. Il marchio si rivolge a un pubblico internazionale alla ricerca di oggetti esclusivi, tra arte, lusso e design.
Obiettivi
L’obiettivo del rebranding era aggiornare l’identità visiva di Mavimatt, ovviamente senza gettare via il "brand IP" e la riconoscibilità costruiti negli anni. Serviva un sistema visivo capace di trasmettere modernità, sicurezza, e una punta di audacia, pur rimanendo funzionale su più canali, formati e dimensioni.
Percorso creativo
Ho ripensato l’identità visiva partendo dalla personalità del brand: scultorea, avanguardista, d’impatto. L’intero progetto si è basato sulla valorizzazione del logo come forma viva, plastica, tridimensionale — per esprimere l’eclettismo di Mavimatt senza appiattirne la forza.
La nuova visual identity
Il logo
Il logomarchio è stato progettato in due varianti: 1) una versione 2D pensata per la massima leggibilità in formati ridotti (come favicon, icone, stampa di piccole dimensioni); una speciale variante 3D, da usare in contesti più ampi come firma grafica, decorazione o elemento distintivo su packaging e comunicazione. Questa seconda versione celebra il legame del brand con l’arte tridimensionale e la sua vocazione a sorprendere con volumi, forme e materiali.



Color Palette
La palette non prevede novità rispetto alla visual identity precedente, dove i colori dominanti sono il bianco e il nero, che garantiscono quel minimalismo di classe, neutrale — appropriato per il settore, e utilissimo per far risaltare i colori brillanti delle opere di Mavimatt.
Clicca sui colori
HEX #050505/ RGB (5, 5, 5)
Clicca sui colori
HEX #050505/ RGB (5, 5, 5)
Clicca sui colori
HEX #050505/ RGB (5, 5, 5)
Tocca i colori
HEX #050505/ RGB (5, 5, 5)
Tipografia
L’identità tipografica combina due sans serif geometrici per creare un tono visivo coerente e funzionale. ITC Avant Garde Gothic è usato per i titoli e le intestazioni: un carattere geometrico nato negli anni ’70 e ispirato al design Bauhaus. Con le sue forme costruite su cerchi e linee nette, trasmette fiducia, modernità e rigore. Poppins, più recente e con una struttura simile, è usato per i paragrafi: mantiene lo stile geometrico ma garantisce maggiore leggibilità e fluidità nella lettura.
TITOLI
ITC Avant Garde
ITC Avant Garde
PARAGRAFO
Poppins
Poppins
Il brand nella realtà






Mavimatt
Settore
Luxury
Servizio
Brand Design
Anno
2024
Mavimatt
Settore
Luxury
Servizio
Brand Design
Anno
2024
Mavimatt
Settore
Luxury
Servizio
Brand Design
Anno
2024
Il cliente
Mavimatt è un brand italiano di design contemporaneo, specializzato in arredi-scultura dal carattere futuristico e audace. Ogni pezzo è realizzato artigianalmente in Italia, con una forte attenzione alla tridimensionalità e all’effetto “wow”. Il marchio si rivolge a un pubblico internazionale alla ricerca di oggetti esclusivi, tra arte, lusso e design.
Obiettivi
L’obiettivo del rebranding era aggiornare l’identità visiva di Mavimatt, ovviamente senza gettare via il "brand IP" e la riconoscibilità costruiti negli anni. Serviva un sistema visivo capace di trasmettere modernità, sicurezza, e una punta di audacia, pur rimanendo funzionale su più canali, formati e dimensioni.
Percorso creativo
Ho ripensato l’identità visiva partendo dalla personalità del brand: scultorea, avanguardista, d’impatto. L’intero progetto si è basato sulla valorizzazione del logo come forma viva, plastica, tridimensionale — per esprimere l’eclettismo di Mavimatt senza appiattirne la forza.
La nuova visual identity
Il logo
Il logomarchio è stato progettato in due varianti: 1) una versione 2D pensata per la massima leggibilità in formati ridotti (come favicon, icone, stampa di piccole dimensioni); una speciale variante 3D, da usare in contesti più ampi come firma grafica, decorazione o elemento distintivo su packaging e comunicazione. Questa seconda versione celebra il legame del brand con l’arte tridimensionale e la sua vocazione a sorprendere con volumi, forme e materiali.



Color Palette
La palette non prevede novità rispetto alla visual identity precedente, dove i colori dominanti sono il bianco e il nero, che garantiscono quel minimalismo di classe, neutrale — appropriato per il settore, e utilissimo per far risaltare i colori brillanti delle opere di Mavimatt.
Clicca sui colori
HEX #050505/ RGB (5, 5, 5)
Clicca sui colori
HEX #050505/ RGB (5, 5, 5)
Clicca sui colori
HEX #050505/ RGB (5, 5, 5)
Tocca i colori
HEX #050505/ RGB (5, 5, 5)
Tipografia
L’identità tipografica combina due sans serif geometrici per creare un tono visivo coerente e funzionale. ITC Avant Garde Gothic è usato per i titoli e le intestazioni: un carattere geometrico nato negli anni ’70 e ispirato al design Bauhaus. Con le sue forme costruite su cerchi e linee nette, trasmette fiducia, modernità e rigore. Poppins, più recente e con una struttura simile, è usato per i paragrafi: mantiene lo stile geometrico ma garantisce maggiore leggibilità e fluidità nella lettura.
TITOLI
ITC Avant Garde
ITC Avant Garde
PARAGRAFO
Poppins
Poppins
Il brand nella realtà





