Regent & Thread

Settore

Tayloring

Servizio

Brand Identity

Anno

2024

Regent & Thread

Settore

Tayloring

Servizio

Brand Identity

Anno

2024

Regent & Thread

Settore

Tayloring

Servizio

Brand Identity

Anno

2024

Il cliente

Regent & Thread è un’icona della tradizione sartoriale britannica. Nato in epoca coloniale per vestire l’esercito della Corona, nel dopoguerra ha saputo evolversi in un marchio senza tempo, sinonimo di eleganza classica e di una qualità artigianale che attraversa le generazioni.

Questo è un esercizio per sperimentare qualcosa di diverso. Il cliente è inventato.

Obiettivi

L’obiettivo era creare una visual identity capace di coniugare la lunga tradizione sartoriale britannica con un linguaggio visivo attuale. Serviva un sistema che trasmettesse autorevolezza e prestigio, ma al tempo stesso risultasse leggibile e funzionale nei contesti contemporanei, dal digitale alla stampa.

Percorso creativo

Come si vede nei bozzetti, ho svolto molte iterazioni per limare e perfezionare il logo il più possibile, sia prima con carta e penna sia poi al pc. Sono partito da una simbologia semplice — una forbice da sarto — per poi renderla più interessante integrando ulteriori strati di significato.

La nuova visual identity

Il logo

Ad un livello fondamentale, il nuovo logomarchio è una forma composta da una forbice aperta e da un filo che passa dentro la cruna di un ago — ma è più di questo. Nel suo insieme, cattura in chiave essenziale eppur classica una simbologia chiaramente legata al retaggio del Regno Unito. La composizione, in particolare, prende spunto dallo stemma originale della Compagnia delle Indie Orientali e da dell'ulteriore araldica inglese coeva.

Color Palette

Se il logo, con le sue forme, abbraccia un minimalismo severo e classico, i colori si focalizzano su un altro elemento fondamentale, ovvero il prestigio, grazie al blu navy e al giallo oro, supportati dal grigio chiaro, tutti scelti con cura per una massima resa nel digitale e nella stampa.

Più sotto puoi trovare alcune applicazioni di questi colori in casi reali.

Clicca sui colori

HEX #2B2B2B/ RGB (43, 43, 43)

Tocca i colori

HEX #2B2B2B/ RGB (43, 43, 43)

Clicca sui colori

HEX #2B2B2B/ RGB (43, 43, 43)

Clicca sui colori

HEX #2B2B2B/ RGB (43, 43, 43)

Tipografia

Gill Sans ha reso iconica la tipografia inglese, anticipando un senso di modernità. Sarebbe però stata una scelta troppo ovvia e stereotipata. Ho quindi scelto Frutiger, progettato da Adrian Frutiger, che trasmette lo stesso minimalismo classico con maggiore chiarezza e versatilità, ideale per logo e titoli. Per i testi lunghi ho abbinato Lora, che aggiunge umanesimo e leggibilità.

TITOLI

Frutiger

Frutiger

PARAGRAFO

Lora

Lora

Il brand nella realtà

Regent & Thread

Settore

Tayloring

Servizio

Brand Identity

Anno

2024

Regent & Thread

Settore

Tayloring

Servizio

Brand Identity

Anno

2024

Regent & Thread

Settore

Tayloring

Servizio

Brand Identity

Anno

2024

Il cliente

Regent & Thread è un’icona della tradizione sartoriale britannica. Nato in epoca coloniale per vestire l’esercito della Corona, nel dopoguerra ha saputo evolversi in un marchio senza tempo, sinonimo di eleganza classica e di una qualità artigianale che attraversa le generazioni.

Questo è un esercizio per sperimentare qualcosa di diverso. Il cliente è inventato.

Obiettivi

L’obiettivo era creare una visual identity capace di coniugare la lunga tradizione sartoriale britannica con un linguaggio visivo attuale. Serviva un sistema che trasmettesse autorevolezza e prestigio, ma al tempo stesso risultasse leggibile e funzionale nei contesti contemporanei, dal digitale alla stampa.

Percorso creativo

Come si vede nei bozzetti, ho svolto molte iterazioni per limare e perfezionare il logo il più possibile, sia prima con carta e penna sia poi al pc. Sono partito da una simbologia semplice — una forbice da sarto — per poi renderla più interessante integrando ulteriori strati di significato.

La nuova visual identity

Il logo

Ad un livello fondamentale, il nuovo logomarchio è una forma composta da una forbice aperta e da un filo che passa dentro la cruna di un ago — ma è più di questo. Nel suo insieme, cattura in chiave essenziale eppur classica una simbologia chiaramente legata al retaggio del Regno Unito. La composizione, in particolare, prende spunto dallo stemma originale della Compagnia delle Indie Orientali e da dell'ulteriore araldica inglese coeva.

Color Palette

Se il logo, con le sue forme, abbraccia un minimalismo severo e classico, i colori si focalizzano su un altro elemento fondamentale, ovvero il prestigio, grazie al blu navy e al giallo oro, supportati dal grigio chiaro, tutti scelti con cura per una massima resa nel digitale e nella stampa.

Più sotto puoi trovare alcune applicazioni di questi colori in casi reali.

Clicca sui colori

HEX #2B2B2B/ RGB (43, 43, 43)

Tocca i colori

HEX #2B2B2B/ RGB (43, 43, 43)

Clicca sui colori

HEX #2B2B2B/ RGB (43, 43, 43)

Clicca sui colori

HEX #2B2B2B/ RGB (43, 43, 43)

Tipografia

Gill Sans ha reso iconica la tipografia inglese, anticipando un senso di modernità. Sarebbe però stata una scelta troppo ovvia e stereotipata. Ho quindi scelto Frutiger, progettato da Adrian Frutiger, che trasmette lo stesso minimalismo classico con maggiore chiarezza e versatilità, ideale per logo e titoli. Per i testi lunghi ho abbinato Lora, che aggiunge umanesimo e leggibilità.

TITOLI

Frutiger

Frutiger

PARAGRAFO

Lora

Lora

Il brand nella realtà

Regent & Thread

Settore

Tayloring

Servizio

Brand Identity

Anno

2024

Regent & Thread

Settore

Tayloring

Servizio

Brand Identity

Anno

2024

Regent & Thread

Settore

Tayloring

Servizio

Brand Identity

Anno

2024

Il cliente

Regent & Thread è un’icona della tradizione sartoriale britannica. Nato in epoca coloniale per vestire l’esercito della Corona, nel dopoguerra ha saputo evolversi in un marchio senza tempo, sinonimo di eleganza classica e di una qualità artigianale che attraversa le generazioni.

Questo è un esercizio per sperimentare qualcosa di diverso. Il cliente è inventato.

Obiettivi

L’obiettivo era creare una visual identity capace di coniugare la lunga tradizione sartoriale britannica con un linguaggio visivo attuale. Serviva un sistema che trasmettesse autorevolezza e prestigio, ma al tempo stesso risultasse leggibile e funzionale nei contesti contemporanei, dal digitale alla stampa.

Percorso creativo

Come si vede nei bozzetti, ho svolto molte iterazioni per limare e perfezionare il logo il più possibile, sia prima con carta e penna sia poi al pc. Sono partito da una simbologia semplice — una forbice da sarto — per poi renderla più interessante integrando ulteriori strati di significato.

La nuova visual identity

Il logo

Ad un livello fondamentale, il nuovo logomarchio è una forma composta da una forbice aperta e da un filo che passa dentro la cruna di un ago — ma è più di questo. Nel suo insieme, cattura in chiave essenziale eppur classica una simbologia chiaramente legata al retaggio del Regno Unito. La composizione, in particolare, prende spunto dallo stemma originale della Compagnia delle Indie Orientali e da dell'ulteriore araldica inglese coeva.

Color Palette

Se il logo, con le sue forme, abbraccia un minimalismo severo e classico, i colori si focalizzano su un altro elemento fondamentale, ovvero il prestigio, grazie al blu navy e al giallo oro, supportati dal grigio chiaro, tutti scelti con cura per una massima resa nel digitale e nella stampa.

Più sotto puoi trovare alcune applicazioni di questi colori in casi reali.

Clicca sui colori

HEX #2B2B2B/ RGB (43, 43, 43)

Tocca i colori

HEX #2B2B2B/ RGB (43, 43, 43)

Clicca sui colori

HEX #2B2B2B/ RGB (43, 43, 43)

Clicca sui colori

HEX #2B2B2B/ RGB (43, 43, 43)

Tipografia

Gill Sans ha reso iconica la tipografia inglese, anticipando un senso di modernità. Sarebbe però stata una scelta troppo ovvia e stereotipata. Ho quindi scelto Frutiger, progettato da Adrian Frutiger, che trasmette lo stesso minimalismo classico con maggiore chiarezza e versatilità, ideale per logo e titoli. Per i testi lunghi ho abbinato Lora, che aggiunge umanesimo e leggibilità.

TITOLI

Frutiger

Frutiger

PARAGRAFO

Lora

Lora

Il brand nella realtà